
Ti ricordi quella volta in cui Alessandro Magno e Luigi XIV si scontrarono sul campo di battaglia per conquistare il Trono di Spade? Non hai pianto quando Patroclo è stato ucciso da Blody Face? Memorabile il giorno in cui Lestat è andato a fare shopping a Tokyo insieme ad Antinoo!
​
​
Ammettilo... non hai capito una mazza di ciò che ho scritto.
La cosa mi rincuora, altrimenti non avrebbe avuto senso creare questo blog. Spero che come inizio sia stato abbastanza Killer Content da avere ottenuto la tua attenzione.
​
​
CHE TIPO DI BLOG SARÀ QUESTO?
PARLERÀ DI VIAGGI PAZZESCHI IN MONDI FANTASTICI!!
​​
Se ti incuriosisce come un'aspirante antropologa, laureata in serie televisive e affetta da wanderlust, vagabondi per il mondo alla ricerca di set: DIVENTA UN MIO FEDELE LETORE!
"ASTRID GOES TO..." racconterà di viaggi che ho vissuto in prima persona. Spero che risulti un blog divertente, ma che sia anche d'aiuto e supporto a chi vorrà organizzare un proprio viaggio o per dare l'imput giusto a chi ancora non ne ha il coraggio.
L' obbiettivo è quello di condividere i luoghi in cui sono andata e che ho amato. Esistono già tanti blog del genere, quindi dove sta la novità? L'impresa sarà quella di legare le mie avventure a quelle dei protagonisti di film, tv series e libri. Ah non dimenticherò né eventi storici o epici.
​
P.S. Perchè "Astrid goes to..."?
Astrid è un nome femminile scandinavo, ma diffuso in tutto il mondo. Il significato è "Cara agli Dei" e io lo trovo così magico da essermene appropriata. Non che Lavinia Elena sia meno favolosamente epico, anzi ne sono innamorata persa, ma quando pronuncio Astrid è come se tutto si circondasse di stelline dorate. Premesso ciò, in realtà è così che ho chiamato una personcina che da qualche anno mi segue nei viaggi.
​
Su "Astrid Goes To..." troverai:
​
-
ITINERARI DI VIAGGIO a spasso per il mondo. Dalla California al Giappone, dalla Danimarca alla Namibia... senza però passare per l'Australia (sigh!). Quattro continenti su cinque.
-
CONSIGLI DI VIAGGIO: la risposta a 'Come si organizza un viaggio?', 'Cosa metto in valigia?' o 'Cosa devo fare prima di partire per...?'. Anche se ho esperienza in questi ambiti, se pure tu hai consigli o suggerimenti non fare il timido e non esitare a segnalarli!
-
COSA E DOVE MANGIARE: sono una buon gustaia, ma ammetto che ai fornelli non so cucinare neanche un uovo sodo decente. Probamente è per questo che ho sviluppato una sorta di sesto senso per scovare luoghi deliziosi. Qui potrai trovare piatti tipici e possibilmente stravaganti.
-
ESPERIENZE MISTICHE: sei a km da casa e ti lasci scappare l'occasione di traumatizzarti un po' il fisico e la mente? Ma neanche per idea! Qui troverai una raccolta di cose assurde che si possono provare e/o trovare solo in determinati luoghi. Le considero come un qualcosa che ha influenzato il mio viaggio. Alcune sono risultate essere incantevoli, mentre altre non c'è miglior parola di trash per descriverle.
-
SOUVENIRE: scherzo spesso dicendo che l'unico che mi avrebbe potuta capire veramente sarebbe stato il collezionista Frederick Stibbert. Come il museo nella sua villa, anche casa mia è piena di oggetti provenienti da tutto il mondo. La differenza tra la sua dimora e la mia? La sua era molto grande, la mia finirà per scoppiare perché stracolma di 'piglia polvere'.
-
RUBRICHE: "A CASA DI CHI?" dedicata alla visita di case di illustri personalità come ad esempio di artisti o di letterati e all'invidia provata nell'ammirare le ricche residenze reali; "TOP LIST" dedicata alla classifica di cosa mi è piaciuto di più e che consiglio, ai must per un'avventura indimenticabile, ai libri/film tematici e via dicendo.
​
​
"Astrid Goes To..."


