TOP LIST
IL MIO REPORTAGE FOTOGRAFICO
DI VIAGGIO
Mi piace tantissimo fotografare praticamente ogni cosa e da quando ho un buon cellulare è diventata una sorta di droga. Mi ritrovo ad avere la gallery piena zeppa e ad impiegare ore e ore per trasferire il tutto sul pc. Nonostante ciò, non rinuncio mai a fare degli scatti.
Grazie alle fotografie si riescono ad immortalare luoghi, persone e oggetti, ma la cosa che mi piace di più è che possono fungere da ‘memoria esterna del nostro cervello’. Quando viaggio visito i posti il più possibile e vivo sempre tantissime avventure… confesso che spesso mi scordo anche di averle fatte. Per fortuna ho le immagini a ricordarmele e a suscitarmi nuovamente le splendide emozioni provate.
Se c’è una persona veramente snervante quando si tratta di scattargli una fotografia, quella sono io. Il mio accompagnatore deve avere una pazienza stratosferica per sopportarmi perché può capire che chieda di ripetere lo scatto più e più volte fino ad ottenere il risultato desiderato.
Per quanto riguarda il cibo? Non lo si può mangiare finché la foto scattatagli non risulta essere abbastanza golosa da suscitare appetito!
Ho in mente delle regole ben precise determinate dai miei canoni estetici, così cerco il più possibile di rispettarli in modo da poter riguardare con piacere il reportage fotografico del viaggio. Adoro anche utilizzare dei filtri per rendere le atmosfere ancora più magiche rispetto alla realtà. Modifico i colori, la messa a fuoco e molto altro: il risultato deve essere spettacolare!
​
Colgo l’occasione per ringraziare la mia amica e compagna di viaggio Isabella. Alcune delle fotografie in questo blog sono state scattate da lei. Ha frequentato un corso apposito e con le sue dritte ho potuto migliorare anche la mia tecnica. È una fotografa provetta, quindi fatele tanti complimenti!
​

GRAZIE ISA per la pazienza, per l’impegno e per il tuo buon 'occhio fotografico’.
Non vedo l’ora di partire con te per la prossima meta e stressati dentro il Salone degli Specchi per avere una lucente foto regale!
Ecco la TOP LIST delle fotografie che non possono mancare nel mio reportage di viaggio

Fotografia ai bagagli
Le valigie sono le migliori amiche di ogni viaggiatore
Non so voi, ma io quando sono in partenza vado in crisi. Fare la valigia è uno strazio dato che finisco per portarmi dietro mezza casa. Nei bagagli ci infilo di tutto di più per paura di aver dimenticato qualcosa di utile. Quando torno naturalmente pesano il doppio.
Se non ci fossero gli zaini, le borse e le valige come si farebbe?? Si meritano di essere immortalati: sono indispensabili!

Fotografia al mezzo di trasporto
"Dove la porto signorina?"
Automobile, treno, aereo, nave... più lontano andrai e più numerosi saranno i mezzi di trasporto che utilizzerai per raggiungere la tua meta.
Forse un giorno inventeranno il teletrasporto, ma quello come si dovrà fotografare?

Fotografia alla bandiera
Sventolaaaaaa
La bandiera è uno dei simboli più rappresentativi, così non può essere trascurata.
Fotografarla mi fa sentire come se l'avessi piantata di persona in una nuova terra conquistata!

Fotografia all'outfit
L'abito non fa il... viaggiatore
Una ventina di outfits per due giorni direi che è il numero perfetto! Quando devo andare da qualche parte, non so mai scegliere quali vestiti portarmi dietro. Alla fine parto sempre carica di roba e prima di uscire non manca mai la foto allo specchio.

Fotografia al cibo
Travel Blogger o Food Blogger?
Il cibo lo si mangia prima di tutto con gli occhi. Non è raro che scelga dal menù una pietanza solo perché la considero fotogenica. Sì, lo so che non è una cosa normale, ma... guardate quanto è gustoso il pangocciolo enorme qua sopra!

Fotografia ad Astrid
Doppelgänger
Non sempre viaggio con qualcuno che ha la pazienza di fotografarmi, così ho pensato a questo escamotage. Quando non posso essere io il soggetto, utilizzo Astrid. Lei viene sempre bene ed è una modella perfetta!

Fotografia ai piedi
My feet around the world
Quando cammino guardo sempre in basso ed è così che ho scoperto che in alcuni luoghi ci sono delle vere e proprie opere d'arte. L'importante è che vi sia rappresentato qualcosa di significativo per il posto.
Tombini dipinti, scritte, pavimenti decorati... WOW!
​

Fotografia TitaniK
"I can fly!"
La prima fotografia di questa serie è stata scattata, quasi per caso, alle Seychelles. Adesso è diventata di rito e non posso fare a meno di aprire le braccia verso l'orizzonte.
Ps. a ribattezzarla 'posa TitaniK' (e non Titanic) è stato mio babbo, un gran burlone...

Fotografia seminascosta
Cuccù!
Non sono un'amante dei selfie, vengo sempre malissimo, però mi dispiace anche non averli. La soluzione? Coprirmi mezzo volto e fotografare solo i miei bellissimi occhi eheheh Naturalmente per 'mascherarmi' utilizzo qualcosa legato al viaggio come la guida turistica, il biglietto d'ingresso al museo, la cartina della città ecc.. Geniale!

Fotografia bizzarra
Ci vuole stile per viaggiare
Non penso ci sia bisogno di spiegare cosa intenda per ciò, la fotografia sopra è già abbastanza esplicativa.
Non sono contenta se non mi faccio riconoscere ovunque vada nel mondo.